Manutenzione box doccia

Gli elementi chimici contenuti nell’acqua variano da zona a zona e se l’acqua è ricca di calcare ancora più utile è la Manutenzione box doccia perché é facile che il Vetro doccia Roma in cristallo temperato ne risenta

maggiormente rispetto a zone dove il calcare presente nell’acqua è minore. Inoltre, maggiori sono le docce fatte, maggiore è il rischio che il Vetro doccia Roma in cristallo temperato si sporchi. Se la doccia è utilizzata da una famiglia numerosa sarà un po’ maggiore la fatica per tenere perfettamente pulito il cristallo del box doccia. La raffinatezza e la luminosità del vetro renderà unico ogni vostro ambiente Noi di Vetreria Roma realizziamo porte e divisori di vetro su misura  La nostra nuovissima collezione di porte in vetro di grande successo, grazie all’uso di materiale innovativo, risponde alle necessità di sicurezza con vetri temperati o stratificati, e al desiderio di design contemporaneo. Le porte in vetro garantiscono luce e privacy contemporaneamente. Tutta la gamma è realizzabile con vetri traslucidi, sabbiati, acidati o satinati, o verniciati in diverse cromie, con inserti in legno o acciaio.

Sono oggetti d’arredo unici pensati per esser il punto di partenza per un’architettura di attualità. Le nostre porte in vetro sono personalizzabili con tutte le tipologie di lavorazioni, maniglie e binari. La Vetreria Roma affianca ai prodotti già esistenti e di collaudata funzionalità box doccia ed accessori su misura e su disegno del cliente. La possibilità di personalizzazione del vostro box doccia in vetro diventa praticamente infinita:  La grande esperienza in questo settore ci mette nelle condizioni per consigliare il prodotto e la soluzione migliore per ogni cliente, valutando attentamente misure, accessori e costi. Una attenta valutazione del nostro personale altamente qualificato risolverà ogni vostro dubbio. Venite a trovarci senza impegno e lasciatevi consigliare. 

Sia che tu stia pensando di sostituire la vasca per mettere una doccia, oppure se vuoi sostituire una doccia esistente, il primo passo importante è farti un’idea su quale tipo di doccia ti darà maggiori soddisfazioni. Il consulente dell’azienda installatrice ti aiuterà nel definire caratteristiche e funzionalità più adatte ai tuoi ambienti e alle tue specifiche esigenze. Tuttavia, prima di parlarci, è bene che tu abbia le idee abbastanza chiare su tipologie, prezzi d’esempio e incentivi.  La doccia pratica  Molti italiani alla propria doccia chiedono prima di tutto praticità. Una doccia che duri a lungo, per tutelare l’investimento; ma che sia anche comoda, facile da pulire e con costi di manutenzione pressoché nulli. In una doccia pratica il piatto, oltre a essere antiscivolo, potrà essere antibatterico. Sono disponibili soluzioni antimuffa e antimacchia.

Nella scelta tra acrilico, vetro o cristallo, il vetro temperato trasparente è la scelta spesso apprezzata. Alcuni preferiscono l’opzione del nano trattamento anti-calcare, per evitare perdite di tempo in pulizia e manutenzione. Nei bagni più piccoli l’apertura potrà essere scorrevole o a soffietto; nei bagni più grandi potrai avere l’apertura a battente, col vantaggio che si pulisce più facilmente. La doccia comoda e sicura Una doccia comoda e sicura è il primo miglioramento che si fa in casa in vista di una vecchiaia serena, da trascorrere nell’ambiente a cui più si è abituati.

Non solo, questo tipo di doccia può essere adatta anche ai bambini. Quando la sicurezza è il principale criterio di scelta, al posto del vetro o dell’acrilico potresti preferire il cristallo temperato di sicurezza perché, in caso di accidentali urti e rotture, si frantuma in parti smussate e arrotondate che non portano pericolo di tagli. Una funzionalità tipica della doccia sicura è l’aggiunta di sedute o maniglioni.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Box Doccia data dalla famosa enciclopedia on line. (WIkipedia)

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL